Arturo Scognamiglio

DIREZIONE TEATRO E PRODUZIONE

Arturo Scognamiglio nasce a Napoli nel 1984. Studia un anno presso la scuola di teatro Alessandra Galante Garrone di Bologna. Corso triennale presso il Teatro del Navile di Bologna diretta da Nino Campisi. Studia e lavora con gli attori e registi, Renato Carpentieri, Mauro Avogadro, Marco Manchisi, Ennio Coltorti, Lorenza Sorino, Giuseppe Miale di Mauro, Massimo De Matteo, Sergio Di Paola (Commediadell’arte), Laura Zaccaria (allieva di Etienne Decroux), Caterina Spadaro (tecniche formative dell’attore), Franco Castiglia (canto) Bruno Tramice (studio su Cechov). Nel 2011 si trasferisce per sei mesi a Londra dove frequenta due workshop di formazione attoriale, prima all’ Old Vic Theatre di Londra di cui era direttore artistico Kevin Spacey e al National Theatre di Londra sulla comunicazione non verbale. 2011 “Ti racconto il 10 maggio” di Maurizio De Giovanni al Teatro Bellini di Napoli, “La Città Perfetta” regia di Giuseppe Miale di Mauro con Adriano Pantaleo e Francesco Di Leva. Approfondisce lo studio per il teatro divenendo prima disegnatore luci e poi assistente alla regia per vari spettacoli. Dal 2013 al 2016 è assistente alla regia di Gabriele Lavia negli spettacoli “I Pilastri della società” produzione del Teatro Argentina di Roma/Teatro La Pergola di Firenze/Stabile di Torino e “Medea” produzione Teatro La Pergola di Firenze e Teatro Mercadante di Napoli. Nel 2016 approccia e approfondisce la scrittura drammaturgica e scrive e debutta con “Telè” regia di Lorenza Sorino in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo. Lo stesso anno debutta alla regia con “Mirari” di cui è anche autore. È stato direttore artistico per la stagione 2017/2018 del “Teatro Auditorium La Sirena” (Francavilla al mare, Chieti) e si occupa di pedagogia teatrale dal 2013 insegnando recitazione in alcune scuole del territorio nazionale. Nel 2019 è protagonista dello spettacolo “UN ANNO DOPO” testo di Tony Laudadio per la regia di Andrea Renzi produzione Unaltroteatro/ Teatri Uniti, e “FRANTUMI” 1°studio, testo e regia di Tony Laudadio, spettacolo finalista al premio TuttoTeatro “Dante Cappelletti 2019 e finalista al Festival Indivenire terza edizione. Lavora in televisione per le fiction di Rai Uno accanto a Claudio Gioè e Guido Caprino in “Sottocopertura” regia di Giulio Manfredonia e nei “Medici, Masters of Florence” regia di Sergio Mimica-Gezzan con Dustin Hoffman e Richard Madden tra i protagonisti, entrambi prodotti da Lux-Vide. Sempre per la Rai lavora in “Mare Fuori” per la regia di Carmine Elia e per la produzione Amazon Prime Video in “Sueno Bendito” per la regia di Edoardo De Angelis.