Davide Borgobello

DIREZIONE CINEMA

Nato a Gemona del Friuli il 01/10/89 si diploma in sceneggiatura cinematografica presso la Roma Film Academy nel 2013.
Dal 2013 è presidente dell’associazione culturale DUEL, operante nel cinema indipendente
Dal 2013 al 2015 scrive numerosi spot, cortometraggi e episodi pilota per serie televisive
Dal 2015 è titolare di Art and Magic, azienda operante nel settore dell’audiovisivo
Nel 2016 scrive e dirige il cortometraggio “The Editor”
Fra il 2019 e il 2020 come scrittore vince il 38° festival di Leonforte nella sezione narrativa con l’opera “Una cena”, è finalista al Giallo Festival di Bologna con il romanzo “Le verità degli incubi” con il quale poi vince il Premio narrativa indipendente (che sarà edito da Walter Manzoni editore in maggio 2021, a seguito del riconoscimento vinto), secondo classificato al Memorial “Nika Turbina” con l’opera “Solo una donna”, terzo classificato al trofeo Gatticese delle arti con l’opera “Storia di Montagna”, Terzo classificato al premio Umberto Beggi con l’opera “Dove Tutto Rimane”, terzo classificato al premio Grazia Deledda con l’opera “L’ultima notte”, Finalista al premio Città di Ravenna con l’opera “La giusta opportunità”.
Dal 2020 è socio e amministratore delegato di Unaltroteatro s.r.l., azienda operante nel teatro e nel cinema.
Nel 2021 partecipa al programma “Scriptor – Autori sulla graticola”, talent show letterario per scrittori indetto da Italia Book Festival.

Nato a Gemona del Friuli il 01/10/1989 si diploma in tecnica delle imprese turistiche nel 2008 e nel 2010 si specializza in direzione alberghiera. Frequenta per due anni la facoltà
di Archeologia all’Università degli Studi di Udine, non conseguendo però la laurea. Si trasferisce a Roma nel 2012 e due anni dopo si diploma in sceneggiatura
cinematografica, presso la Roma Film Academy. Nel 2013 viene nominato presidente dell’associazione culturale Duel, operante nel settore del cinema indipendente, carica
che ricopre ancora oggi. Nel 2014 scrive il pilota della serie “Registi Senza Goria” con Carlo Fabiano, Mirko Bruno, Federico Lima Roque, Augusto Zucchi, Diane Fleri.
Nel 2015 apre una casa di produzione indipendente, la Art and Magic production, attualmente in attività. Nel 2016 dirige il suo primo cortometraggio dal titolo “The
editor” con Arturo Scognamiglio, Lorenza Sorino e Mauro Avogadro protagonisti, Sempre dal 2016 è consulente commerciale per molte agenzie di marketing, tanto che
nel 2018 fonda il collettivo MIST (Marketing Innovation Strategy Team), che raggruppa diversi professionisti del nord est operanti nell’ambito della comunicazione. Da sempre
appassionato di letteratura, scrive romanzi e racconti con i quali ha ottenuto diversi riconoscimenti di prestigio a livello nazionale.
Nel 2019 vince il premio Emilio Speciale al 39° festival di Leonforte con l’opera “Una cena”, è finalista al premio “Umberto Beggi” di Milano con il racconto “Dove Tutto
Rimane”, arriva terzo al Trofeo Gatticese delle Arti con il racconto “Storia di montagna”, quarto al “Grazie Deledda” con il racconto “L’ultima notte”, finalista al premio città di
Ravenna con il racconto “La giusta opportunità”, finalista al giallo festival con il romanzo inedito “Le verità degli incubi”.
Nel 2020 arriva secondo al memorial “Nika Turbina” con il racconto “Solo una donna” e vince il premio “Narrativa indipendente”, nuovamente col romanzo “Le verità degli
incubi”, premio al seguito del quale vince anche la pubblicazione dell’opera con Walter Manzoni Editore, prevista per maggio 2021.